Abstract
[Ita:]Numerosi studi di neuroimmagine hanno vagliato l’ipotesi di una consonanza delle aree corticali motorie, premotorie e somatosensoriali implicate nell’osservazione (OS), l’immaginazione (IM) e l’esecuzione (ES) di gesti. Tuttavia tale sovrapposizione risulta essere solo parziale e in studi recenti si evidenziano differenti risposte emodinamiche a seconda del compito motorio. Inoltre, ancora pochi sono gli studi che distinguono il tipo di gesto (transitivo o intransitivo) e che si avvalgono di tecniche multi-metodiche per la rilevazione della risposta corticale. Il presente studio è volto a indagare i pattern di attivazione cerebrale in risposta all’OS, ES e IM di specifici gesti. Sono stati selezionati 48 video di gesti intransitivi e transitivi, in quest’ultimo caso tenendo conto anche del grado di manipolabilità dell’oggetto. Successivamente all’osservazione del gesto, si chiedeva al soggetto di eseguirlo o immaginarlo. I dati di attivazione corticale evento-relati sono stati acquisiti in co-registrazione EEG e fNIRS (functional Near-Infrared Spectroscopy), in riferimento alle aree corticali fronto-centrali, centrali e centro-parietali di sinistra, seguendo un sistema di rilevazione ‘in continua’ a 24 canali. Dalle analisi dei dati è emerso che le risposte emodinamiche differiscono nelle diverse condizioni sperimentali. In particolare, le condizioni OS e IM appaiono definire un pattern di attivazione simile e distinto da quanto emerso nella condizione ES. Meno rilevante invece la distinzione tra tipologie di gesti.
I risultati mostrano che è possibile distinguere diversi pattern di attivazione a seconda del tipo di compito motorio: il profilo emodinamico evidenzia che, nelle aree motorie, si rilevano le maggiori differenze tra le condizioni sperimentali, come possibile effetto dell'esecuzione reale del gesto vs. la sua semplice osservazione o immaginazione. Si evidenzia inoltre la rilevanza della correlazione tra differenti tecniche di registrazione EEG-fNIRS.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Observing, executing and imagining a gesture: study in multi-method fNIRS and EEG |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Atti del «XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP» |
Pagine | 33 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Evento | XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP - Pavia Durata: 15 set 2014 → 17 set 2014 |
Convegno
Convegno | XX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Sperimentale AIP |
---|---|
Città | Pavia |
Periodo | 15/9/14 → 17/9/14 |
Keywords
- EEG
- Movimento
- Osservazione
- fNIRS