Origine e natura della giustizia

M. Cartabia, P. F. Toffoletto, Francesco Botturi, Giuseppe Barzaghi, F. . D'Agostini

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La questione della giustizia si ripartisce tra il suo senso (universale) , le sue concezioni (particolari), l'essere giusto (virtù), alla ricerca di un'ideale coerenza di questi aspetti. Un nesso fondamentale è quello di legge e giustizia, oscillante tra identificazione positivista e eccedenza della giustizia, fondata sulla dignità umana e i diritti umani. Nell'età contemporanea interviene come terzo fattore la cultura, che funziona come istanza storicizzante e relativizzante. A ciò si è reagito facedo appello al sentimento di giustizia o a un fondamento metaculturale di tipo "metafisico". Un elemento in grado di conciliare le diverse istanze sono forse le relazioni umane, quale struttura relazionale dotato di un suo bene comune.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Origin and nature of justice
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUnicuique suum. Radici, condizioni ed espressioni della giustizia
Pagine29-36
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • giustizia
  • justice
  • origin
  • origine

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Origine e natura della giustizia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo