Abstract
[Ita:]L’articolo, dopo avere esaminato l’assetto della normativa sulle fondazioni di origine bancaria quale risulta anche dagli interventi della Corte costituzionale del 2003 (sent. nn. 300 e 301), analizza la struttura organizzativa di tali enti avendo riguardo ai singoli statuti e alle regole di organizzazione interna. Viene posto in evidenza come, pur in presenza di statuizioni legislative che ancora incidono sulla capacità di determinazione delle fondazioni ex bancarie (per esempio individuandone i caratteri strutturali, organici e funzionali), si siano aperti oggi nuovi spazi di autonomia che consentono alle stesse di definire la propria struttura e la propria attività in relazione alle diverse esigenze e prospettive dei territori di riferimento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Organization and functioning of foundations of banking origin |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 425-458 |
Numero di pagine | 34 |
Rivista | IL DIRITTO DELL'ECONOMIA |
Volume | 2010 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- fondazioni bancarie
- governance
- organizzazione