Organizzazione della filiera vivaistica e certificazione delle piante

V. Cristofori, R. Botta, E. Caboni, L. Catalano, G. Consalvo, G. Dradi, D. Farinelli, M. A. Germanà, P. Giorgetti, C Silvestri, Sergio Tombesi, N. Valentini, K. Zuccherelli

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Le tecniche di moltiplicazione, l'uso del portinnesto, la micropropagazione: molti gruppi di ricerca in Italia sono attivi nel miglioramento dei sistemi di propagazione del nocciolo. Avanzano anche i lavori per lo sviluppo del programma di certificazione genetico sanitaria, su base volontaria, del materiale vivaistico che, alla luce del mutato quadro normativo europeo, dovrebbe essere operativo entro la fine del 2017.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Nursery supply chain organization and plant certification
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)16-22
Numero di pagine7
RivistaRIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Vivaismo, nocciolo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Organizzazione della filiera vivaistica e certificazione delle piante'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo