Abstract
[Ita:]Diversi studi hanno dimostrato come la creatività e l’innovazione siano influenzate da fattori quali le infrastrutture sociali e i pattern relazionali che si instaurano tra i diversi attori, siano essi individui o organizzazioni. Similmente, altre ricerche hanno individuato come le soluzioni organizzative adottate dalle imprese e dai gruppi di lavoro, ad esempio in termini di meccanismi di coordinamento e di sistemi, anche digitali, di condivisione della conoscenza, svolgano un ruolo rilevante nell’influenzare la creatività e l’innovazione di team e aziende. In questo capitolo si vogliono studiare quali sono le variabili organizzative chiave che possono favorire le interazioni e il coordinamento degli attori che usufruiscono degli spazi di collaborazione, tenendo in considerazione anche le recenti innovazioni tecnologiche, in particolare le tecnologie digitali dell’informazione e della comunicazione che facilitano la collaborazione a distanza e permettono di integrare, secondo mix diversi, le relazioni face-to-face proprie degli spazi fisici con le dinamiche relazionali dei team virtuali. La comprensione di come modalità differenti di collaborazione si mescolano e si integrano è particolarmente interessante poiché da un lato l’importanza della co-localizzazione fisica non sembra venir meno nonostante l’accresciuta possibilità della collaborazione a distanza dovuta alle nuove tecnologie abilitanti; dall’altro, l’evidenza suggerisce che le persone che utilizzano e “abitano” tali luoghi fisici utilizzano modalità ulteriori di collaborazione e lavoro, come ad esempio strumenti per collaborare a distanza o frequentazione di altri spazi, tra cui quelli “propri” delle organizzazioni con cui alcune di queste persone hanno relazioni di lavoro stabili e formalizzate.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Organize collaboration in places of innovation: The relational dynamics between physical and virtual spaces |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | I luoghi dell'innovazione aperta. Modelli di sviluppo territoriale e inclusione sociale |
Editor | F Montanari, L Mizzau |
Pagine | 61-74 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- collaborazione
- creatività
- luoghi di innovazione
- open innovation
- virtual teams