Oreste nella tragedia latina arcaica

Luigi Galasso*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

Orestes is a hero who has strong connections to Italy and with Rome through Magna Graecia. Such connections are evident in Pacuvius’ work, especially in the Chryses. The discussion of some fragments on natural philosophy shows that philosophical speculation enters Latin drama following the same path. The reception of this speculation embraces its entire complexity and is expressed using sophisticated language.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Orestes in archaic Latin tragedy
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIl mito degli Atridi dal teatro antico all’epoca contemporanea
EditoreEdizioni Ca' Foscari
Pagine97-116
Numero di pagine20
Volume12
ISBN (stampa)978-88-6969-736-4
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

All Science Journal Classification (ASJC) codes

  • Letteratura e Teoria della Letteratura
  • Studi Classici
  • Lingua e Linguistica

Keywords

  • Chryses
  • Crise
  • Euripide
  • Euripides
  • Oreste
  • Orestes
  • Pacuvio
  • Pacuvius
  • tragedia
  • tragedy

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Oreste nella tragedia latina arcaica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo