Abstract
[Ita:]INGLESE
Edizione condotta con criteri scientifici (apparato di note, bibliografia aggiornata, saggi critici di accompagnamento ) del I vol. dell’opus magnum in cinque volumi di Eric Voegelin: Ordine e Storia, il più imponente studio delle forme simboliche dell’esperienza pubblicato nella seconda metà del Novecento (1956-1987). Nel suo complesso l’opera copre un arco temporale che va dal terzo millennio a.C. alla fine del I sec. a.C. e considera le civiltà dell’Oriente Antico (Mesopotamia, Egitto, Israele e Impero Achemenide, considerate nel I vol.), unitamente alle tappe di sviluppo della civiltà ellenica fino al suo assorbimento da parte di Roma. Rispetto alle sintesi dossografiche e alle ricostruzioni condotte esclusivamente con metodo storico-critico il metodo adottato da Voegelin si differenzia per l’impostazione interdisciplinare fondata però su una precisa antropologia filosofica. Ne risulta una forma assai innovativa di filosofia della storia, che appare atta a rinverdire una tradizione viva da Agostino a Hegel. Due i vantaggi principali che essa offre: a) una prospettiva olistica capace di integrare numerose prospettive selettive (storia civile, storia delle religioni, storia delle dottrine politiche, storia della filosofia, ecc.); b) capacità di individuare le cause di una problematica culturale di recente e acuta percezione: se si intendono le culture come entità autocefale, ne consegue l’impossibilità di paragonarle in base a criteri di rilevanza condivisibili. L’originale ermeneutica voegeliniana si è formulata nel confronto critico con il neokantismo, e il pensiero di Weber, Husserl, Toynbee e Jaspers. La Prefazione offre una ricostruzione degli snodi teorici fondamentali di tale confronto.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Order and History. Vol. I: Israel and the revelation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Vita e Pensiero |
Numero di pagine | 706 |
ISBN (stampa) | 978-88-343-1262-9 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Keywords
- berit
- bibbia
- decalogo
- egitto
- israele
- jahwismo
- mesopotamia
- monarchia
- ordine
- profetismo
- questione mosaica
- salmi imperiali
- storia
- theopolis