Ora et labora. La concezione del lavoro nella tradizione monastica fino all'inizio del XIII secolo

Maria Pia Alberzoni

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Si esamina la concezione del lavoro nella vita monastica fino agli inizi del XIII secolo, quando con Francesco e i frati Minori si inaugura una concezione altamente positiva del lavoro manuale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Pray and work. The conception of work in the monastic tradition until the beginning of the thirteenth century
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa grazia del lavoro
Pagine15-34
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010
EventoLa grazia del lavoro. Atti del VII Convegno storico di Greccio - Greccio (Rieti)
Durata: 8 mag 20099 mag 2009

Convegno

ConvegnoLa grazia del lavoro. Atti del VII Convegno storico di Greccio
CittàGreccio (Rieti)
Periodo8/5/099/5/09

Keywords

  • Benedetto
  • lavoro
  • monachesimo
  • monastic work
  • regola
  • role of Benedikt

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ora et labora. La concezione del lavoro nella tradizione monastica fino all'inizio del XIII secolo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo