ONU Sustainable Development Goals, giovani generativi, formazione al lavoro

Alessandra Vischi*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione “Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” intende porre fine alla povertà e alla fame in ogni parte del mondo; combattere le diseguaglianze all’interno e fra le nazioni; dar vita a società pacifiche, giuste ed inclusive; salvaguardare in modo duraturo il pianeta e le sue risorse naturali; chiama in causa l’educazione per promuovere la pace, per riconoscere la dignità umana, per delineare nuove professionalità e avversare la disoccupazione giovanile. Scuola e università sono chiamate a “coltivare le potenzialità, con un impegno educativo senza posa, poiché le competenze aumentano la possibilità di occupabilità e prosperità; I giovani devono sentirsi attesi ad un riscatto come innovatori, generativi, capaci di “far fruttare” i propri saperi per progettare uno sviluppo sostenibile e pienamente umano.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] UN Sustainable Development Goals, generative youth, job training
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLe emergenze educative della società contemporanea. Progetti e proposte per il cambiamento
EditorS. Ulivieri
Pagine517-521
Numero di pagine5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Giovani generativi
  • formazione al lavoro

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'ONU Sustainable Development Goals, giovani generativi, formazione al lavoro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo