Abstract
[Ita:]Com’è possibile conciliare
l’onniscienza di Dio con la libertà degli esseri umani? In fondo, se Dio conosce
fin dall’eternità l’esito della storia, non è forse tutto già scritto, immutabile e
quindi vana la nostra pretesa di essere protagonisti del nostro destino? Domande
simili hanno assillato teologi, filosofi e credenti di tutti i tempi – anche al di fuori
della fede cristiana. La questione è cruciale e tocca due cardini di quella che, un
po’ sbrigativamente, potremmo chiamare concezione religiosa del mondo: l’esistenza
di un’entità suprema che conosce ogni cosa e la possibilità da parte degli esseri
umani (ma anche di altre entità personali) di autodeterminare le loro esistenze.
Scopo di questo lavoro è fornire una rassegna sintetica, ma aggiornata, circa
le trattazioni filosofiche del problema dell’onniscienza divina e della libertà
umana.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Divine omniscience and human freedom |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 364-384 |
Numero di pagine | 21 |
Rivista | TEOLOGIA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Filosofia della religione
- Libero Arbitrio
- Onniscienza