Oltre la scuola: emergenze pastorali. Pratiche digitali durante la pandemia

Alessandra Carenzio, Marco Rondonotti, E. Farinacci, E. Mazzotti

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]A partire dal decreto ministeriale emanato l’11 marzo 2020 e con la successiva firma del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza COVID-19 la mobilità dei cittadini italiani ha subito forti restrizioni su tutto il territorio nazionale. Le diocesi si sono trovate a tradurre tali direttive per la vita comunitaria, liturgica e sacramentale. In un periodo liturgico centrale quale la Quaresima e la Pasqua, hanno dovuto far fronte all’impossibilità di celebrare e riunirsi con i fedeli. Certamente la presenza dei media in ambito pastorale e diocesano sia in termini prettamente strumentali (i media come dispositivi e come mediatori), sia in termini culturali e di discernimento si è rivelata centrale. Il capitolo ragiona su questi temi a partire da un'indagine condotta nel periodo pandemico
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteOltre la didattica: esperienze, narrazioni e pratiche digitali
Pagine137-158
Numero di pagine22
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Pandemia
  • Pastorale

Cita questo