'Oltre' la modernità. Per una mappa italiana della letteratura post-secolare

Giuseppe Langella

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a conferenza

Abstract

[Ita:]Dall'ampia ricognizione condotta sulla letteratura italiana d'inizio millennio emerge tutta una serie di indizi (ritorno al racconto epico o storico-antropologico, riscritture dei Vangeli, riscoperta del "miracolo", assunzione di figure di ecclesiastici al ruolo di protagonisti di opere d'invenzione, letteratura spirituale, poesia cosmica o palingenetica ecc.) che, opportunamente messi in sistema, consentono di ipotizzare l'incipiente ingresso in una nuova fase culturale, portatrice di valori e istanze non più riconducibili all'orizzonte della "modernità" e della "secolarizzazione".
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] 'Beyond' modernity. For an Italian map of post-secular literature
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteReligione e fede nell'età post-secolare
Pagine65-82
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
EventoConvegno nazionale di Filosofia ed esperienza religiosa - Milano
Durata: 21 nov 201222 nov 2012

Serie di pubblicazioni

NomeFilosofia ed esperienza religiosa

Convegno

ConvegnoConvegno nazionale di Filosofia ed esperienza religiosa
CittàMilano
Periodo21/11/1222/11/12

Keywords

  • Letteratura post-secolare

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di ''Oltre' la modernità. Per una mappa italiana della letteratura post-secolare'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo