Oltre Kant e Hegel. Dignità umana, giustizia, sistema penale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il contributo muove da un’analisi circa il concetto di dignità umana, che si afferma autonomo da valutazioni inerenti alla condizione individuale di vita. Ciò premesso e sulla scorta di riferimenti biblici, viene sottoposta a critica la concezione della giustizia fondata sul giudizio di positività o negatività dell’altro rispetto all’interesse del giudicante e sull’agire corrispettivo a quel giudizio. Se ne deriva il rifiuto di impostazioni retributive delle sanzioni penali, in quanto modello dell’agire assai più esteso rispetto al solo ambito giudiziario e riguardante il tema stesso della guerra. Si sollecita l’apertura a visioni alternative di c.d. giustizia riparativa pure nel diritto della Chiesa. Ė auspicato un coinvolgimento dei popoli, nel solco della ‘fratellanza universale’ e delle relative motivazioni teologiche, inteso all’abbandono, da parte dei governanti, di logiche competitive fra gli Stati, foriere ormai del rischio che l’opera della creazione ne risulti distrutta.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Beyond Kant and Hegel. Human dignity, justice, penal system
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)81-110
Numero di pagine30
RivistaTEOLOGIA
Volume49
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • disnità umana
  • modelli della giustizia
  • fratellanza universale
  • giustizia e teologia
  • restorative justice e diritto penale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Oltre Kant e Hegel. Dignità umana, giustizia, sistema penale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo