OLTRE IL CYBERBULLISMO. IL CONTRIBUTO DI EU KIDS ONLINE ALLA RICERCA SUL BENESSERE SOCIALE DEI GIOVANI UTENTI DELLA RETE

Piermarco Aroldi*, Giovanna Mascheroni*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’articolo presenta una sintesi dei risultati della terza survey realizzata in Italia da EU Kids Online negli ultimi mesi del 2017 concentrandosi sulla pluralità delle esperienze online potenzialmente rischiose per il benessere complessivo dei giovani utenti della Rete. «Oltre il cyberbullismo» emergono così nuovi e –finora– meno indagati rischi, come quelli connessi al fenomeno dello sharenting. Attraverso una riflessione sull’esperienza di EU Kids Online, l’agenda della ricerca viene, inoltre, messa in relazione con i discorsi pubblici e con le policy su questi temi, evidenziando l’importanza dei modelli teorici che fanno da frame alla ricerca e che ne interpretano i dati.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] BEYOND CYBERBULLYING. THE CONTRIBUTION OF EU KIDS ONLINE TO RESEARCH ON THE SOCIAL WELL-BEING OF YOUNG USERS OF THE NETWORK
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)181-193
Numero di pagine13
RivistaMEDIA EDUCATION
Volume10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • EU Kids Online
  • Internet
  • Rischi / opportunità
  • Risks/ Opportunities
  • benessere sociale
  • social wellbeing

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'OLTRE IL CYBERBULLISMO. IL CONTRIBUTO DI EU KIDS ONLINE ALLA RICERCA SUL BENESSERE SOCIALE DEI GIOVANI UTENTI DELLA RETE'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo