Oltre gli aspetti clinici: le implicazioni sociali della malattia di Parkinson

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]Dal punto di vista clinico, la malattia di Parkinson (MP) è una patologia neurodegenerativa grave, invalidante, caratterizzata da un disturbo progressivo e cronico, riguardante principalmente (sebbene non esclusivamente) il controllo dei movimenti e l’equilibrio (Poewe et al., 2017). Tuttavia, questa definizione si focalizza sugli aspetti clinici della malattia e ne coglie solo alcuni aspetti. Come ci ricorda Gadamer (1994), la malattia non è unicamente ciò che la scienza medica dichiara come tale (ossia l’esito di un accertamento clinico verificabile), bensì un’esperienza di un individuo sofferente. Nel caso della malattia di Parkinson, esiste un’ampia letteratura che documenta le ricadute sul piano fisico (disease) e su quello psicologico (illness), mentre meno attenzione è stata dedicata alle implicazioni sul piano sociale (sickness). Questo contributo è indirizzato a esplorare soprattutto quest’ultimo aspetto.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Beyond the clinical aspects: the social implications of Parkinson's disease
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteHome Care Design for Parkinson's Disease
EditorPistolesi M. Tosi F.
Pagine29-38
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • parkinson
  • stigma

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Oltre gli aspetti clinici: le implicazioni sociali della malattia di Parkinson'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo