Offerta formativa in Salute Globale nelle Facoltà di Medicina e Chirurgia a livello internazionale

Giuseppe Furia, Stefania Bruno, Serena Carovillano, Walter Ricciardi

Risultato della ricerca: Altra tipologiaOther contribution

Abstract

[Ita:]A livello internazionale è sempre più condivisa la necessità di aggiornare l’attuale curriculum formativo delle professioni sanitarie con l’inserimento delle tematiche inerenti la Salute Globale. Lo dimostrano i nuovi piani studio che sono nati in molti Paesi: dalla Gran Bretagna alla Svezia, dalla Germania agli USA. Nelle Facoltà Mediche si è assistito negli ultimi anni ad un crescente interesse nei confronti delle tematiche riguardanti la SG, dovuto soprattutto alla necessità di dover rispondere ai rapidi cambiamenti degli scenari geopolitici e socioeconomici su scala mondiale, che hanno impattato inevitabilmente sulla Salute delle popolazioni. Alcuni spunti di riflessione emergono dalla presente analisi sull’offerta formativa internazionale: la SG viene intesa in modo univoco? Perché nessun curriculum dei corsi di Laurea in Medicina è stato definitivamente aggiornato con queste tematiche? Basta la sola forza degli studenti e delle ONG a perseguire questo obiettivo? E’ auspicabile che le future generazioni di professionisti sanitari siano adeguatamente formate su tali tematiche, in modo da poter influire sulla salute del singolo e delle comunità, riappropriandosi del loro ruolo fondamentale che le vede promotrici di un cambiamento sociale mirato alla riduzione delle diseguaglianze in salute.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Training offer in Global Health in the Faculties of Medicine and Surgery at an international level
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Formazione Universitari
  • Salute Globale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Offerta formativa in Salute Globale nelle Facoltà di Medicina e Chirurgia a livello internazionale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo