Occasioni di “dialogo” tra le parti alla luce della riforma del diritto penale dell’ambiente

Giuseppe Rotolo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo individua nella recente riforma del diritto penale dell'ambiente (intervenuta con la L. n. 68/2015) gli spazi normativi che consentono il "dialogo" tra le parti e il coinvolgimento degli stakeholders nella gestione delle risorse naturali. Il tema è approfondito nella prospettiva di verificare criticamente la praticabilità di simile strategia, quale strumento innovativo, capace di fronteggiare in modo maggiormente efficace la complessità che è tratto tipico delle offese all'ambiente.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Opportunities for "dialogue" between the parties in the light of the reform of environmental criminal law
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa mediazione dei conflitti ambientali. Linee guida operative e testimonianze degli esperti
Pagine162-169
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • Coinvolgimento degli stakeholders
  • L. n. 68/2015
  • Tutela penale dell'ambiente

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Occasioni di “dialogo” tra le parti alla luce della riforma del diritto penale dell’ambiente'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo