Obiezione di coscienza del professionista sanitario

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Viene discusso il ruolo che assume il rispetto del bene giuridico rappresentato dalla vita umana nell'impianto costituzionale, in quanto presupposto del principio di uguaglianza. Se ne argomenta la derivabilità diretta dalla Costituzione del diritto all'obiezione di coscienza in rapporto a obblighi che possano implicare l'agire contro la vita umana. Si evidenzia, in tale quadro, come l'obiettore non manifesti un atteggiamento antigiuridico, bensì l'indisponibilità ad agire contro un principio costituzionale di rango sovraordinato. Di ciò sono analizzate le conseguenze rispetto a problematiche rilevanti nell'ambito delle professioni sanitarie.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Conscientious objection of the healthcare professional
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteI diritti in medicina, vol. III del Trattato di biodiritto, diretto da S. Rodotà e P. Zatti
EditorLEONARDO LENTI, ELISABETTA PALERMO FABRIS, PAOLO ZATTI
Pagine173-187
Numero di pagine15
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • obiezione di coscienza del medico e dei professionisti sanitari
  • vita umana, Costituzione, obiezione di coscienza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Obiezione di coscienza del professionista sanitario'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo