Nuovi percorsi verso la produttività nei servizi

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La produttività nelle realtà di servizio costituisce un tema che mostra ancora spazi di opportunità solo parzialmente esplorati dalle imprese. La letteratura e le prassi manageriali ci stanno indicando percorsi nuovi che partono dalle specificità proprie dei servizi ed evidenziano modalità di intervento su cui poco si è concentrata l’attenzione. Queste prendono le mosse da una risorsa come la conoscenza, che dal momento che non si consuma con l’uso ma acquista valore e si arricchisce man mano che viene trasferita e condivisa, sembra essere particolarmente in linea con le tematiche legate alla produttività. In questo contributo evidenzieremo come sia possibile combinare due tipologie di conoscenza, la conoscenza generativa e la conoscenza replicativa, per delineare alternative di azione finalizzate a incrementare la produttività, come ci dimostrano i casi di Wonderbox, Edenred, Catalina Marketing e Eataly.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] New paths towards productivity in services
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)189-202
Numero di pagine14
RivistaECONOMIA DEI SERVIZI
Volume2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • case study
  • knowledge assets
  • productivity
  • produttività
  • risorse di conoscenza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Nuovi percorsi verso la produttività nei servizi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo