Abstract
[Ita:]La pieve dei SS. Cornelio e Cipriano a Borgoratto Mormorolo è stata oggetto di due campagne di scavo archeologico negli anni 2006 e 2016, condotte
dall’Università Cattolica del Sacro Cuore in accordo con la Soprintendenza Archeologica della Lombardia. Queste hanno interessato principalmente
l’area del presbiterio, dove è stato possibile mettere in luce depositi stratigrafici che coprono un ampio arco temporale.
È stata documentata una prima chiesa o cappella in elementi lapidei - di cui si conservano l’abside e il piano pavimentale interno - eretta attorno
all’anno 1000 e connotata da un’area cimiteriale esterna; a questa prima fase ne seguono numerose altre che modificano l’assetto dell’area presbiteriale.
Da inquadrare nell’ambito del XV secolo è la costruzione di un’abside con terminazione rettangolare - più ampia rispetto all’antica - datata sulla base
del rinvenimento monetale attribuibile a Gian Galeazzo Visconti (1382-1402). Interventi più recenti, che si collocano nel XVIII secolo, attestano
ristrutturazioni di minore entità e la presenza di un’area funeraria interna al presbiterio destinata ad ecclesiastici, di cui è stato possibile indagare tre
sepolture.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] New investigations in the parish church of Saints Cornelio and Cipriano in Borgoratto Mormorolo (PV) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Oltrepò pavese. Percorsi storico-archeologici per la valorizzazione del territorio. Atti della giornata di studio (Varzi, 22 ottobre 2016) |
Editor | S. Sironi |
Pagine | 65-82 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Archaeological excavarions
- Borgoratto Mormorolo
- Parish church of SS. Cornelio and Cipriano
- Parrocchiale dei SS. Cornelio e Cipriano
- Scavi archeologici