Novara: dalla peste del 1630 al domminio sabaudo. Una crescita lenta. Storia ed usi alimentari con i governi di Spagna, Austria e Savoia.

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteNovara e la sua terra. Agricoltura, cultura e tradizioni alimentari nel XVII e XVIII secolo
Pagine39-74
Numero di pagine36
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Il XVIII secolo tra Austria e Savoia.
  • La battaglia di Tornavento 22 giugno 1636
  • Il riso e la sua complessa e complicata coltivazione. Le "grida" spagnole.
  • Le guerre tra Francia e Spagna per la conquista del Piemonte
  • La nuova forza socio-economica: i fittavoli
  • La spedizione francese del 1636
  • La ricostruzione nella seconda metà del Seicento
  • Carestie e malattie sino alla metà del Seicento
  • loro rapporto con le famiglie decurionali

Cita questo