Abstract
[Ita:]Indagine sulle fonti archivistiche inedite relative ai verbali degli anni 1513-1515,durante i quali dominò sulla città di Novara il duca Massimiliano Sforza, sorretto dalle compagnie d'armi svizzere e dai sostenitori degli sforzeschi, Si dimostra che la classe dirigenti della città seppe in quei tre anni, angustiati da continue e intollerabili richieste fiscali, mantenersi compatta e capace di mettere in atto una politica di salvaguardia del gruppo dirigente, superando nel pericolo anche le divisioni tra "guelfi" e "ghibellini" al fine di mantenere intatte le prerogative del gruppo decurionale, in rapporto ai sistemi di tassazione e alla gestione delle terre.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Novara. From the battle of Ariotta to the battle of Marignano. The dominion of Massimiliano Sforza over the city |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 21-84 |
Numero di pagine | 64 |
Rivista | BOLLETTINO STORICO PER LA PROVINCIA DI NOVARA |
Volume | 104 (2013) |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Decurioni
- Dominio Svizzero sul Verbano
- Ducato di Milano
- Leghe Elvetiche
- Novara
- Ordinati del Consiglio del Comune
- Patriziato Urbano
- Sforza Massimiliano
- Sistemi di fiscalità Sforzesca
- battaglia dell'Ariotta