Note sulla ricezione di Arcipelago Gulag in Francia

Adriano Dell'Asta

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]La pubblicazione dell’Arcipelago Gulag, nonostante il carattere evidentemente politico del testo, rese possibile il superamento di una dimensione riduttivamente politica della questione del totalitarismo. Il caso della Francia fu particolarmente significativo in tal senso anche grazie all’interpretazione di C. Lefort: vinta la logica della propaganda e restituita l’opera di Solženicyn alla letteratura, si riscoprì l’essenza dell’ideologia come forma di pensiero innanzitutto negatrice dell’umano.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Notes on the reception of the Gulag Archipelago in France
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)289-312
Numero di pagine24
RivistaL'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Ideologia
  • Lefort
  • Letteratura
  • Solženicyn
  • Totalitarismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Note sulla ricezione di Arcipelago Gulag in Francia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo