Note sulla committenza editoriale ecclesiastica nell'Italia del Quattro e Cinquecento

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il contributo intende riflettere su alcune diverse prospettive: l'affido della stampa di un'opera a un tipografo geograficamente lontano dal committente, il tipo di distribuzione dell'opera impresa per committenza, il controllo esercitato dall'autorità ecclesiastica sul testo pubblicato.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Notes on ecclesiastical editorial patronage in 15th and 16th century Italy
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMobilità dei mestieri del libro tra Quattrocento e Seicento
Pagine231-244
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
EventoMobilità dei mestieri del libro tra Quattrocento e Seicento. - Rina .Welschellen.
Durata: 14 mar 201216 mar 2012

Convegno

ConvegnoMobilità dei mestieri del libro tra Quattrocento e Seicento.
CittàRina .Welschellen.
Periodo14/3/1216/3/12

Keywords

  • Storia dell'editoria - Italia - secc. XV-XVI

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Note sulla committenza editoriale ecclesiastica nell'Italia del Quattro e Cinquecento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo