Abstract
[Ita:]Nel delitto di peculato l'appropriazione consiste in un comportamento uti dominus dell'agente nei confronti della cosa mediante il compimento di atti incompatibili con il titolo per cui possiede, in modo da realizzare la c.d. interversio possessionis e interrompere così la relazione funzionale tra il bene e il legittimo proprietario (fattispecie relativa all'utilizzo di locali e di apparecchiature ospedaliere per fini diversi da quelli istituzionali)
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Editorial note to: COURT OF CASSATION, section VI criminal, sentence no. 51371 of 13 October 2017, Pres. Rotundo - Rel. Fidelbo - PM Loy. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 775-790 |
Numero di pagine | 16 |
Rivista | Rivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in Campo Sanitario |
Volume | 2017 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Peculato e bene giuridico – Pubblico Ufficiale – Incaricato di pubblico servizio – Condotta di appropriazione – Peculato e abuso d’ufficio – Oggetto dell’appropriazione – Altruità – Peculato d'uso – Elemento soggettivo