Nota redazionale a: CORTE DI CASSAZIONE, sez. IV penale, sentenza n. 7659 del 16 febbraio 2018, Pres. Ciampi – Rel. Di Salvo – P.M. Zacca.

Carlo Novik

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Sussiste il nesso di causalità tra l'omessa adozione, da parte del medico, di misure atte a rallentare o bloccare il decorso della patologia e il decesso del paziente, allorchè risulti accertato, secondo il principio di contrafattualità, condotto sulla base di una generalizzata regola di esperienza o di una legge scientifica, universale o statistica, che la condotta doverosa avrebbe inciso positivamente sulla sopravvivenza del paziente, nel senso che l'evento non si sarebbe verificato ovvero si sarebbe verificato in epoca posteriore o con modalità migliorative, anche sotto il profilo dell'intensità della sintomalogia dolorosa
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Editorial note to: COURT OF CASSATION, section IV criminal, sentence no. 7659 of 16 February 2018, Pres. Ciampi - Rel. Di Salvo - PM Zacca.
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-9
Numero di pagine9
RivistaRivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in Campo Sanitario
Volume2018
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Causalità (Rapporto di) – Omissione – Causalità omissiva – Condotta – Giudizio controfattuale – Sussunzione sotto leggi scientifiche di copertura

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Nota redazionale a: CORTE DI CASSAZIONE, sez. IV penale, sentenza n. 7659 del 16 febbraio 2018, Pres. Ciampi – Rel. Di Salvo – P.M. Zacca.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo