Nonni, genitori e figli: una risorsa per la famiglia e un difficie equilibrio

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L'essere genitori si pone in continuità con l’essere stati e l’essere tuttora a propria volta figli. In altri termini, nel legame genitoriale riecheggiano altri legami: quello che ciascun coniuge ha intessuto con la propria famiglia di origine e quello che ciascuno ha costruito nel tempo con la famiglia di origine del partner. Come evidenziano Scabini e Cigoli (2000), la qualità di questi legami ha incidenza sulle modalità con cui la coppia affronta la transizione alla genitorialità e l’esercizio della funzione genitoriale. Il capitolo tratta il tema dei legami intergenerazionali ed in particolare della relazione con i nonni. Dopo un'introduzione teorica sull'importanza di trattare tali relazioni nei Percorsi di Promozione e Arricchimento del Legame Genitoriale vengono presentati alcuni esempi di strumenti utili a stimolare la riflessione dei genitori su tale tematica. Gli strumenti suddetti sono presentati in funzione dei tre livelli d'intervento (sensibilizzazione; gruppi di genitori; gruppi di coppie genitoriali) caratteristici della proposta formativa.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Grandparents, parents and children: a resource for the family and a difficult balance
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteRiconoscersi genitori. I Percorsi di Promozione e Arricchimento del Legame Genitoriale.
EditorRAFFAELLA IAFRATE, ROSA REGINA ROSNATI PALANDRI
Pagine147-158
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • nonni
  • relazioni intergenerazionali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Nonni, genitori e figli: una risorsa per la famiglia e un difficie equilibrio'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo