"Non v'era casa o villa di benestante che non contenesse iscrizioni". L'iscrizione recuperata di Gornate Olona (VA)

Mariavittoria Antico Gallina

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Lo studio di un'ara dedicata a Mercurio e ritrovata a Gornate Olona (VA) fornisce all'A. lo spunto per approfondire, fra le tematiche correlate al manufatto quali l'onomastica del dedicante, l'ubicazione dell'ara, la sua relazione con assi stradali o limites centuriali, il problema della provenienza. Esso è complicato da due fattori, qui analizzati: il vicino castrum di Sibrium fu edificato riutilizzando ampiamente materiali iscritti recuperati nel territorio; il fervore collezionistico ha, nei secoli, frequentemente determinato lo spostamento dei marmi e la perdita delle informazioni fondamentali. La topografia del territorio e considerazioni di carattere giuridico forniscono alcune risposte.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "There was no wealthy home or villa that did not contain inscriptions." The inscription recovered from Gornate Olona (VA)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)413-440
Numero di pagine28
RivistaRENDICONTI - ISTITUTO LOMBARDO DI SCIENZE E LETTERE. ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE. CLASSE DI LETTERE E SCIENZE MORALI E STORICHE
Volume2009
Stato di pubblicazionePubblicato - 2009
Pubblicato esternamente

Keywords

  • collezionismo
  • epigrafia
  • topografia antica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Non v'era casa o villa di benestante che non contenesse iscrizioni". L'iscrizione recuperata di Gornate Olona (VA)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo