Non basta (dire di) fare… Il ruolo delle percezioni nel coping diadico

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Introduzione. La ricerca non solo mostra che i comportamenti hanno un impatto sul benessere degli individui e delle loro relazioni, ma in questa associazione sottolinea anche il ruolo di mediazione delle percezioni dei destinatari di tali comportamenti. In particolare, nel processo di coping diadico, ovvero del modo in cui i partner gestiscono insieme lo stress quotidiano, il ruolo delle percezioni è stato evidenziato a livello teorico, ma mai testato empiricamente. Obiettivi e Metodi. In particolare ci si è chiesti a) in che modo la percezione del comportamento di coping diadico del partner nelle situazioni di stress sia associata ai propri comportamenti e ai comportamenti che il partner riporta di mettere in atto; b) come questa relazione sia connessa alla soddisfazione di coppia; e c) se queste associazioni siano simili o diverse per uomini e donne. Allo scopo di rispondere a tali quesiti il presente studio utilizza dati longitudinali raccolti a distanza di un anno da entrambi i partner (N = 115 coppie) e analizzati attraverso l’Actor Partner Interdependence Model. Risultati. I risultati mostrano che le percezioni del coping diadico del partner sono spiegate sia dalla percezione del proprio comportamento che dalla percezione del comportamento dell’altro. Inoltre, le percezioni di coping diadico dei partner mediano la relazione tra i comportamenti riportati e la loro soddisfazione relazionale. Non sono stati riscontrati effetti di genere statisticamente significativi. Conclusioni. I risultati verranno discussi alla luce delle implicazioni per la ricerca sul coping diadico e la relazione di coppia così come per l’intervento in questi ambiti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] It is not enough (to say) to do ... The role of perceptions in dyadic coping
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteABITARE ZONE DI CONFINE: INCONTRI POSSIBILI TRA LA PSICOLOGIA SOCIALE, PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI, TRA ACCADEMIA E REALTÀ SOCIALE
Pagine47-48
Numero di pagine2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
EventoCongresso AIP- Sezione Psicologia Sociale - Padova
Durata: 25 set 201328 set 2013

Convegno

ConvegnoCongresso AIP- Sezione Psicologia Sociale
CittàPadova
Periodo25/9/1328/9/13

Keywords

  • COPING DIADICO
  • COPPIA
  • PERCEZIONI INTERPERSONALI

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Non basta (dire di) fare… Il ruolo delle percezioni nel coping diadico'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo