Abstract
La ricostruzione storica dei contributi alla riflessione sulla categoria della nominalità nella tradizione linguistica Occidentale è funzionale all'individuazione dei tratti costitutivi della nominalità stessa, dal punto di vista morfologico, sintattico e semantico. Ci si sofferma poi in particolare sulle funzioni sintattiche e comunicative del nome astratto. Il saggio applicativo che conclude il volume mostra la dimensione argomentativa e manipolatoria delle strutture nominali a partire dall'analisi di alcuni discorsi di Maximilien de Robespierre.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Names and things. Semantic and pragmatic aspects of nominal structures |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | ISU - Università Cattolica del Sacro Cuore |
Numero di pagine | 255 |
ISBN (stampa) | 978-88-8311-031-3 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1999 |
Keywords
- French Revolution
- Priscian
- Robespierre
- argumentation
- history of linguistics
- manipulation
- name
- noun
- noun phrase
- parts of speech
- persuasion
- political discourse
- pragmatics
- semantics