No-tillage ed Indicatori di Qualità del Suolo

Leonardo Pini, Mauro Grandi, Maria Cristina Bertonazzi, Stefano Amaducci, Vincenzo Tabaglio

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]La transizione da metodi irrazionalmente intensivi di parte del mondo agricolo attuale a sistemi di Agricoltura Conservativa è già iniziata anche in Italia, pur con qualche lentezza. I nuovi criteri, tecniche, attrezzature vengono man mano integrati con l’esperienza precedente a formare un agrosistema sostenibile, dal punto di vista ecologico, agronomico, sociale ed economico. I vantaggi ambientali ed agronomici sono ormai dimostrati in tante prove sperimentali (Tabaglio e Gavazzi 2009; Mazzoncini et al. 2011), al punto che i programmi di sviluppo rurale di alcune regioni prevedono apposite misure ambientali. La molla più efficace in questa conversione è la riduzione dei costi di produzione, seguita dalla preoccupazione per l’abbassamento della fertilità dei terreni, legato al calo della sostanza organica e della stabilità strutturale. La fattibilità della non lavorazione (no-tillage, NT) è già stata provata, compreso il fatto che in certe situazioni è inapplicabile, e necessita invece di essere seguita scientificamente per adattarla alle varie situazioni pedo-climatiche. Per una corretta adozione dell’NT occorrono indicatori di qualità del suolo in grado di segnare tempestivamente la direzione e la bontà dei risultati raggiunti. L’ipotesi sperimentale è che gli indicatori biologici siano più veloci nel cogliere le dinamiche pedologiche e quindi più utili nel breve tempo, rispetto a quelli fisico-chimici. I risultati ottenuti hanno dimostrato che anche nel breve periodo,IS e QBS-ar si segnalano come validi indicatori di qualità del suolo per velocità e robustezza di risultati, mentre la sostanza organica esige tempi più dilatati.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] No-tillage and Soil Quality Indicators
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAtti del XLI Convegno Nazionale della Società Italiana di Agronomia
Pagine246-248
Numero di pagine3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
EventoXLI Convegno Nazionale della Società Italiana di Agronomia - Bari
Durata: 19 set 201221 set 2012

Convegno

ConvegnoXLI Convegno Nazionale della Società Italiana di Agronomia
CittàBari
Periodo19/9/1221/9/12

Keywords

  • non lavorazione
  • qualità del suolo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'No-tillage ed Indicatori di Qualità del Suolo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo