Abstract
[Ita:]Tanto inattuale quanto figlio del proprio tempo, Nietzsche è uno spettatore acuto dell’ethos moderno nello stesso momento in cui emette sentenze lapidarie. I famosi e sagaci aforismi che le fanno risuonare non sono in realtà che il deposito di sguardi comunque attenti, ravvicinati e ripetuti, di una ricchezza osservativa e tematica, di un lavoro fenomenologico, per così dire, di cui Nietzsche stesso lascia traccia, e che va restituito – testi alla mano – per non perderne senso, logiche e itinerari. Il suo rapporto con il quotidiano è la sfida ermeneutica di una ricerca che, mentre ricalibra orizzonti interpretativi, nel dialogo con le tesi più note recupera e toglie dalle periferie molti frammenti e passaggi. Ne esce un Nietzsche insolito, a tratti inedito, che traffica con la città e i suoi abitanti, le loro vite e il loro convivere: con le loro domande di ogni giorno, che sono forse un po’ anche le nostre.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Nietzsche. Phenomenologist of the newspaper (revised and renewed edition) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | CASTELVECCHI |
Numero di pagine | 214 |
ISBN (stampa) | 978-88-3290-606-6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- FENOMENOLOGIA
- NIETZSCHE
- QUOTIDIANO