Abstract
[Ita:]J.H. Newman -- prima e dopo la sua conversione cattolica -- ebbe sempre un grande interesse per la musica; era anche un violinista a livello quasi professionale. Newman si oppose al "medievalismo" alla moda, rifiutando quindi di considerare il canto gregoriano come l'unica musica sacra accettabile. Aveva anche interessi si tipo linguistico, relativi ad es. alla pronuncia e all'accento dei testi della liturgia latina.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Newman and the Gregorian: preliminary notes |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 5-31 |
Numero di pagine | 27 |
Rivista | STUDI GREGORIANI |
Volume | 30 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- CLASSICAL TRADITION
- LATIN PHILOLOGY
- MUSICOLOGIA
- MUSICOLOGY
- STORIA DELLA LINGUA LATINA
- TRADIZIONE CLASSICA