Neuroetica delle risposte deontologiche e utilitaristiche. Analisi del ruolo delle emozioni nella decisione morale indagato mediante ERPs

Andrea Terenzi, Michela Balconi

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Introduzione. In neuroetica è emersa la convinzione che le emozioni giochino un ruolo importante nei processi decisionali che riguardano l’ambito morale. Tuttavia un quesito correlato al precedente e ancora parzialmente irrisolto riguarda i correlati neurali sottesi a tale contesto decisionale. Numerose ricerche suggeriscono un contributo prioritario della corteccia prefrontale per la presa di decisione di natura morale. Obiettivo del presente contributo è costituito dall’esplorazione della risposta corticale (ERPs) in contesti di decisione morale con valenza emotiva. Metodo. All’esperimento hanno partecipato 25 soggetti a cui è stata presentata una batteria di dilemmi morali. Tutti i dilemmi possedevano la medesima struttura, includenti la scelta tra due alternative che rappresentano principi morali opposti: non violare le regole morali personali inducendo conseguenze negative sugli altri (scelta deontologica); violare le regole morali personali ma garantendo conseguenze positive sugli altri (scelta utilitaristica). Risultati. Dalle analisi morfologiche del tracciato EEG è emersa la presenza dell’indice N200. Successivamente a tale dato è stata applicata una serie di ANOVA a misure ripetute utilizzando le variabili: area corticale (4) e lateralizzazione (2) in relazione ai due ambiti decisionali, deontologico e utilitaristico. Le analisi hanno rilevato un aumento dell’attività elettrofisiologica nella zona frontale-destra (p <.01), sia durante le risposte di tipo deontologico che utilitaristico. Conclusioni. Sulla base di precedenti ricerche che hanno evidenziato il significato emotivo dell’indice N200, è possibile supporre che entrambe le tipologie di risposte (deontologiche e utilitaristiche) comportino una risposta emotiva da parte del soggetto analoga sia sul piano qualitativo che quantitativo. Inoltre sarebbero maggiormente coinvolte le aree frontali con lateralizzazione destra.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Neuroethics of ethical and utilitarian responses. Analysis of the role of emotions in the moral decision investigated by ERPs
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAtti del XVII Congresso annuale Associazione Italiana di Psicologia - Sez. Psicologia Sperimentale
Pagine18
Numero di pagine1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
EventoXVII Congresso annuale Associazione Italiana di Psicologia - Sez. Psicologia Sperimentale - Catania
Durata: 14 set 201116 set 2011

Convegno

ConvegnoXVII Congresso annuale Associazione Italiana di Psicologia - Sez. Psicologia Sperimentale
CittàCatania
Periodo14/9/1116/9/11

Keywords

  • neuropsychology

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Neuroetica delle risposte deontologiche e utilitaristiche. Analisi del ruolo delle emozioni nella decisione morale indagato mediante ERPs'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo