Abstract
[Ita:]La situazione economica in divenire e i costanti adattamenti del mercato del lavoro pongono in dubbio il ruolo delle rappresentanze sociali. Si stanno affermando tendenze contrarie alle istituzioni del lavoro e alla regolazione sociale. In questa situazione le conoscenze storiche possono contribuire a considerare criticamente il nuovo posizionamento del lavoro nella vita delle persone e negli equilibri sociali. La dotazione metodologica e la ricchezza tematica della storia economica e sociale consentono di accostare i dati reali di una materia così complessa ed esposta a molteplici influenze politico-culturali. Tali sono stati gli intenti di Mario Romani nel proporre «un canone di interpretazione basato sui fatti» per studiare natura, fini, ruolo e strumenti dell’azione sindacale in base ai criteri propri delle autonome esperienze associative.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Historiographic connections. Economy, work, trade union |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 597-613 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | STORIA ECONOMICA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Contrattazione
- Economic History
- Historiography
- Labour History
- Negotiations
- Storia del lavoro
- Storia del sindacato
- Storia economica
- Storiografia