Nemmeno con un click. Ragazze e odio online

Stefano Pasta* (Editor), Milena Santerini* (Editor)

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Adolescenti maschi e femmine si guardano e si desiderano, ma a volte si fanno del male. Il web, grande mondo e specchio della vita, è spazio di sperimentazione di questi rapporti e, allo stesso tempo, luogo in cui si può nascondere la violenza. Il libro indaga sulle culture digitali di ragazzi e ragazze tra simulazione e realtà, body shaming, esibizioni e ricerca di amicizia autentica. Tra gli adolescenti la violenza mediata dagli schermi si intreccia con le difficoltà di crescere, la ricerca di una nuova identità, il cambiamento dei ruoli tra maschi e femmine. La prima parte del testo è dedicata all’analisi dell’odio online verso le ra- gazze da diverse prospettive, mentre la seconda si concentra sulle propo- ste di intervento educativo per prevenire e contrastare il fenomeno. In quest’ottica il libro, frutto di un progetto svolto con studenti e studentesse di Milano e Torino, propone a educatori, insegnanti e operatori dei media una riflessione sulle immagini reciproche, i cambiamenti del corpo, la vita online e onlife, ma soprattutto sulla possibilità di rendere ragazzi e ragaz- ze meno ostili, e meno soli.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Not even with a click. Girls and hate online
Lingua originaleItalian
EditoreFrancoAngeli
Numero di pagine172
ISBN (stampa)9788835121145
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Convenzione di Istanbul
  • Istanbul Convention
  • gender
  • genere
  • hate speech
  • media education
  • odio
  • sessismo
  • sexism
  • social web
  • web sociale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Nemmeno con un click. Ragazze e odio online'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo