Negli occhi della distopia. Visioni, confini e fratture di un universo seriale

Raffaele Rosario Chiarulli

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

The essay analyzes the narrative universe of The Handmaid’s Tale as a paradigmatic expression of contemporary dystopia. It explores the central role of the visual image in activating the symbolic, dramaturgical, and ideological dimensions of the story, focusing on the evolution of the character June Osborne, the dialectic between past and future, and the function of flashbacks. Through an analysis of the aesthetic and narrative strategies of television seriality, the contribution reflects on forms of iconic control, totalitarian drift, and the ethical potential of dystopian storytelling.
Titolo tradotto del contributoIn the eyes of dystopia. Visions, Boundaries and Fractures of a Serial Universe
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFemminile, corpi e potere. Tre letture del racconto dell'ancella
EditoreMimesis Edizioni
Pagine73-99
Numero di pagine27
ISBN (stampa)9791222316864
Stato di pubblicazionePubblicato - 2025

Keywords

  • Adaptation
  • Dystopia
  • Media Studies
  • Screenwriting
  • Serialità televisiva
  • Tv Series
  • adattamento
  • distopie
  • sceneggiatura

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Negli occhi della distopia. Visioni, confini e fratture di un universo seriale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo