"Necessità e urgenza" del decreto-legge: alcune precisazioni della Corte dopo la "storica" sentenza n. 171/2007

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il lavoro si è incentrato sulla giurisprudenza costituzionale successiva alla storica sentenza n. 171/2007, con cui, per la prima volta, la Corte ha dichiarato l’incostituzionalità di un decreto-legge e della relativa legge di conversione per mancanza dei presupposti di necessità ed urgenza. Nella sentenza n. 128/2008 la Corte non si è limitata a verificare l’assenza di una motivazione sotto il profilo della necessità ed urgenza della norma contestata, ma è andata a scrutinare in concreto la motivazione fornita dal governo e poi dal legislatore in sede di conversione. Particolare attenzione è stata riposta nei confronti della sentenza n. 355/2010, con la quale la Corte ha individuato alcuni paletti per l’esame di costituzionalità dei decreti-legge e delle relative leggi di conversione. La Corte ha, infatti, affermato che la valutazione rispetto alla necessità ed urgenza non è richiesta per quelle norme aggiunte in sede di conversione, che siano eterogenee rispetto al contenuto della decretazione d’urgenza. In realtà, la prassi di inserire in sede di conversione norme del tutto estranee rispetto al testo del decreto-legge originario sembra comportare un’alterazione del corretto rapporto tra governo e Parlamento in tema di fonti del diritto, ed altresì una possibile limitazione dei poteri del Presidente della Repubblica, che in diversi messaggi motivati alle Camere ha contestato la prassi medesima. Nessuna novità, invece, per quanto concerne la giurisprudenza ormai consolidatasi – ma non del tutto condivisa - sulla legge c.d. di sanatoria.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] "Necessity and urgency" of the decree-law: some clarifications of the Court after the "historic" sentence no. 171/2007
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici
Pagine387-396
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
EventoConvegno annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa" - Milano
Durata: 10 giu 201111 giu 2011

Convegno

ConvegnoConvegno annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa"
CittàMilano
Periodo10/6/1111/6/11

Keywords

  • controllo
  • decreto-legge
  • emendamenti
  • eterogeneità
  • necessità
  • urgenza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '"Necessità e urgenza" del decreto-legge: alcune precisazioni della Corte dopo la "storica" sentenza n. 171/2007'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo