Necessaria la prova della presenza occasionale per contestare la notifica dell’atto a “persona di famiglia”

Andrea Purpura*, Andrea Purpura*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il soggetto notificatario, che contesti la validita` del procedimento di notificazione dell’atto tributario, ha l’onere di fornire la prova contraria, deve cioe`dimostrare l’inesistenza di un rapporto con il consegnatario comportante una delle qualita` indicate dall’art. 139, secondo comma, c.p.c. (in particolare: “persona di famiglia” o “addetta alla casa”), ovvero l’occasionalita` della presenza, in casa propria, dello stesso consegnatario. Cio` in quanto si puo` ragionevolmente presumere che una “persona di famiglia” consegni l’atto al destinatario, mentre, al contrario, un’identica inferenza logica e`preclusa se il notificatario (che contesti la validita` della notifica) provi la mera occasionalita` della presenza, in casa propria, del consegnatario.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Proof of occasional presence is required to contest the notification of the deed to "family person"
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)268-271
Numero di pagine4
RivistaIL FISCO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Notifica atti tributari

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Necessaria la prova della presenza occasionale per contestare la notifica dell’atto a “persona di famiglia”'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo