Abstract
[Ita:]Lo studio affronta le modalità burocratiche e tecniche che Marcolino Barbavara attuò per poter eliminare una palude, che rendeva mefitica l'aria del castello vallombosano di Villanova. Questa fortificazione era stata concessa dai Vallombrosani al duca Galeazzo Sforza, che l'haveva trasfgormato in un centro di caccia per il divertimento della corte.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] "This will be followed by bonificatione de aiere". Excavation of a fountain and reclamation of marshes on Vallombrosan lands at the Sforzesco castle of Villanova (1478) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca |
Editor | HUBERT HOUBEN |
Pagine | 57-79 |
Numero di pagine | 23 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2004 |
Keywords
- Acque
- Bonifiche medievali
- Paludi
- Sforza
- Vallombrosa
- Villanova