Natura umana e comunità politiche. Saggi sulle dinamiche e gli enigmi dell'esistenza personale e sociale dell'uomo

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Per comprendere le dinamiche della storia e della politica occorre un’adeguata conoscenza della natura dell’uomo. Da questo presupposto prende avvio l’opera di Reinhold Niebuhr – qui tradotta per la prima volta in italiano –, dove viene descritta l’ambiguità della personalità umana, caratterizzata da una libertà radicale che apre a possibilità infinite di bene e di male. Questa ambiguità si riflette anche nelle discrepanze tra il comportamento morale e sociale degli individui e quello dei gruppi, meno capaci di controllare gli istinti e di andare al di là dei propri interessi, come dimostrano, per esempio, le questioni del razzismo e del nazionalismo. Per provare a risolvere la tensione tra il singolo e la comunità, tra classi, etnie e Stati, Niebuhr dichiara il bisogno urgente di un “realismo cristiano”, che permetta alla politica di non rimanere intrappolata nell’immanenza della storia, ma di rivolgersi verso ciò che la eccede.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Human nature and political communities. Essays on the dynamics and enigmas of the personal and social existence of man
Lingua originaleItalian
EditoreMorcelliana
Numero di pagine144
ISBN (stampa)9788837235888
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeIL PELLICANO ROSSO

Keywords

  • Christian Realism
  • Human Nature
  • Politics
  • Reinhold Niebuhr

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Natura umana e comunità politiche. Saggi sulle dinamiche e gli enigmi dell'esistenza personale e sociale dell'uomo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo