Abstract
[Ita:]I due protagonisti del romanzo di Longo vivono in perfetta simbiosi con la natura e i suoi cicli stagionali, imitando il comportamento degli animali, secondo l'ideologia che vede riflessa nel mondo bucolico la situazione aurorale di un'umanità ancora vergine, anteriore all'urbanizzazione, quando la vita si svolgeva in prevalenza sui monti e l'uomo era dedito alla pastorizia. Nel corso del romanzo tuttavia emerge sempre più distintamente l'importante ruolo della techne che integra e perfeziona la natura, completandola, in un rapporto non oppositivo, ma di armoniosa omplementarità.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Nature and artifice in Longo Sofista's pastoral novel 'Dafni and Cloe' |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 3-16 |
Numero di pagine | 14 |
Rivista | NUOVA SECONDARIA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Daphnis and Chloe
- Longus