«Natura docens». Vignaioli e sviluppo economico dell’Oltrepò Pavese nel XIX secolo

Luciano Maffi

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Le vicende storico economiche di vignaioli, imprenditori agricoli e cultori di agronomia nell’Oltrepò Pavese, in relazione ai progressi scientifici e alle novità tecniche che caratterizzarono la viticoltura e l’enologia del XIX secolo, periodo di grande complessità nel settore a causa dell’irrazionalità degli impianti e della comparsa delle crittogame e della fillossera.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] «Natura docens». Winegrowers and economic development of the Oltrepò Pavese in the 19th century
Lingua originaleItalian
EditoreFranco Angeli
Numero di pagine195
ISBN (stampa)9788820409814
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeStudi di Scienze della Storia e della Società

Keywords

  • storia economica
  • storia sviluppo agricolo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '«Natura docens». Vignaioli e sviluppo economico dell’Oltrepò Pavese nel XIX secolo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo