@inproceedings{a155dae435f24b77987d9b46e262df12,
title = "Nate per incominciare. Qualit{\`a} femminile e autorit{\`a} linguistica del materno in Hannah Arendt",
abstract = "[Ita:]roprio la nascita {\`e}, in quanto forza creatrice e potenziale innovativo, la fonte originaria della li- bert{\`a} umana: vale a dire di ogni forma di libert{\`a} ingenita. Proprio in questa intuizione filosofica {\`e} la forza del concetto di natality in Arendt. Dire nascita {\`e} per Arendt un altro modo, in effetti, di dire libert{\`a}. Una libert{\`a} nativa che trova espressione nella lingua materna e che non {\`e} mai la conseguenza automatica della fine, anche se la ricerca concettuale ha, per millenni, dichiarato vero il contrario.",
keywords = "generativit{\`a}, natality, generativit{\`a}, natality",
author = "Alessandra Papa",
year = "2013",
language = "Italian",
isbn = "8870485536",
series = "Quaderni della Pari Opportunit{\`a}",
pages = "125--140",
booktitle = "Diamo corpo al futuro",
note = "{"}Scuola estiva della differenza{"} ; Conference date: 10-09-2013 Through 14-09-2013",
}