Abstract
[Ita:]Il contributo muove dal dato evidente della crisi della lettura (intesa in senso tradizionale) per dimostrare come di fatto questa crisi vada reinterpretata alla luce di nuove forme della lettura abilitate dalla diffusione dei media digitali. Il passaggio è funzionale a mettere a fuoco il concetto di transmedialità di cui vengono declinati i caratteri. L'esito è la riconfigurazione di una nuova Literacy come compito di ricerca e di intervento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Transmedia narratives. Educational paths in the digital imagination |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | ... Il resto vi sarà dato in aggiunta. Studi in onore di Renata Lollo |
Editor | S. Fava |
Pagine | 313-324 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- educazione digitale
- transmedialità