Narrazioni per esplorare il mondo. Il caso «The Passenger» Iperborea

Silvia Cavalli*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]The Passenger, pubblicato dalla casa editrice Iperborea a partire dal giugno 2018, nasce come libromagazine e ha uno statuto ibrido: a metà tra la collana e la rivista, non è una guida turistica tradizionale, né una narrazione di viaggio propriamente detta, ma è sospeso tra tutte le tipologie testuali che compongono ogni singolo volume. La vocazione all’attualità unita all’interesse per l’ambiente, le ibridazioni culturali e le sue manifestazioni più pop ne fanno una lettura adatta a un pubblico eterogeneo. Il contributo si propone di analizzare il caso The Passenger nelle sue linee generali per poi soffermarsi su un volume della serie quale esempio significativo di una narrazione geografico-territoriale pensata tanto per sollecitare la curiosità intellettuale, quanto per orientare al viaggio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Narratives to explore the world. The case «The Passenger» Hyperborea
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteNarrazioni/Narratives
EditorV Albanese, G Muti
Pagine431-435
Numero di pagine5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • The Passenger
  • Narrazioni del territorio
  • Narrazioni geografiche
  • Iperborea

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Narrazioni per esplorare il mondo. Il caso «The Passenger» Iperborea'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo