@inbook{9df1a7e56a9d46ca8e3bbc3967ad6835,
title = "Narrare l'incomprensibile tra infermit{\`a} mentale, sapere esperto e tecniche neuroscientifiche",
abstract = "[Ita:]L'articolo affronta il tema dell'infermit{\`a} mentale come causa di esclusione della responsabilit{\`a} penale. Di fronte a comportamenti criminali apparentemente incomprensibili, perch{\'e} caratterizzati da particolare efferatezza o perch{\'e} espressione di una violenza inedita in dimensioni esistenziali scandite dalla {"}normalit{\`a}{"}, l'indagine si sofferma sulla rilevanza del c.d. raptus come spiegazione di alcuni fenomeni criminosi e sulla differenza - spesso di non agevole definizione - tra vizio totale e vizio parziale di mente. Anche alla luce degli esiti di recenti vicende giudiziarie, lo scritto sottolinea la necessit{\`a} di una efficace cooperazione interdisciplinare tra diritto penale e scienze psicologiche ed empirico-sociali, nella ricerca di categorie utili a comprendere e a valutare il comportamento criminale. L'indagine riflette altres{\`i} sulle potenzialit{\`a} delle moderne tecniche neuroscientifiche ai fini dell'accertamento dell'imputabilit{\`a} e della responsabilit{\`a} penale.",
keywords = "Criminal responsibility, Infermit{\`a} mentale, Mental illness, Neurosciences, Neuroscienze, Prova scientifica, Responsabilit{\`a} penale, Scientific evidence, Criminal responsibility, Infermit{\`a} mentale, Mental illness, Neurosciences, Neuroscienze, Prova scientifica, Responsabilit{\`a} penale, Scientific evidence",
author = "Lara Ferla",
year = "2015",
language = "Italian",
isbn = "9788824323826",
series = "Universit{\`a} Cattolica del Sacro Cuore - Milano, Dipartimento di Scienze giuridiche, Atti di Convegni - 1 -",
pages = "281--318",
editor = "MARTA BERTOLINO and GIULIO UBERTIS",
booktitle = "Prova scientifica, ragionamento probatorio e decisione giudiziale",
}