Abstract
[Ita:]Nella prospettiva del discorso pedagogico, l’economia della conoscenza si costituisce nella consapevolezza critica degli squilibri socio-economici che interessano gli stili di vita ed esprime una cultura dell’impegno personale e della partecipazione per realizzare un avvenire di fraternità. Nell’ambito della pedagogia dell’ambiente è imprescindibile il compito di educare al rispetto della vita e al principio di precauzione nell’utilizzo delle risorse naturali, per non compromettere la fecondità della Terra, per il bene di oggi e di domani. I doveri verso l’ambiente derivano da quelli verso la persona considerata in se stessa e in relazione con gli altri.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Narrating and acting for an integral ecology. Considerations |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 110-119 |
Numero di pagine | 10 |
Rivista | QDS. QUADERNI DI DIDATTICA DELLA SCRITTURA |
Volume | 2018 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- ecologia integrale narrazione sostenibilità