Muri o scale? Contraddizioni e sfide nel rapporto tra scuole e famiglie migranti

Mariagrazia Santagati*, Erica Colussi

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Lo studio affronta la crisi dell’alleanza scuola-famiglia, con un focus specifico sulle sfide affrontate dai genitori migranti nelle scuole italiane. I dati, raccolti tra 2022 e 2023 in vari progetti di ricerca, sono utilizzati per tracciare una fotografia aggiornata di problemi e risorse, muri e scale, emergenti nelle dinamiche comunicativo-relazionali tra scuole e famiglie migranti, più o meno facilitanti il percorso formativo delle nuove generazioni. Attraverso materiale empirico qualitativo − interviste con insegnanti, genitori e referenti del mondo educativo − e quantitativo − derivante da una survey sulle pratiche scolastiche interculturali −, l’analisi argomenta l’importanza dell’accoglienza, dell’orientamento alla scelta scolastica e della revisione interculturale dei curricula come strategie chiave per il successo formativo dei figli di genitori migranti. Tra i risultati principali, emergono vecchie e nuove problematiche per il XXI secolo: in particolare, la limitata attenzione alla diversità culturale nell’inclusione scolastica e lo scarso coinvolgimento attivo e paritario delle famiglie migranti negli organi di rappresentanza suggeriscono la necessità di ulteriori ricerche e interventi mirati.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Walls or Stairs? Contradictions and Challenges in the Relationship between Schools and Migrant Families
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)42-54
Numero di pagine13
RivistaEDUCAZIONE INTERCULTURALE
Volume22
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • parental involvement
  • famiglie migranti
  • educazione interculturale
  • orientamento alla scelta
  • accoglienza scolastica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Muri o scale? Contraddizioni e sfide nel rapporto tra scuole e famiglie migranti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo