Muoversi per non subire il tempo

Giovanni Gandini, 1967 Francesconi Katia <18 03

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]L'attività motoria regolare e misurata nella terza età permette di mantenere efficienti le funzioni e ritardare gli effetti negativi del tempo. La data di nascita non è affatto indicativa della vera età del soggetto: quella che conta è l'età biologica, potenziata dal desiderio di essere ancora protagonisti della propria esistenza. Si tratta allora di modoficare radicalmente il proprio stile di vita e creare una nuova cultura che recuperi il movimento come parte integrante ed essenziale della propria esistenza. L'età anziana è generalmente percepita in modo estremamente negativo e gli anziani stessi si vivono come persone affette da problemi di natura fisica e psicologicamente labili: gli stessi anziani ancora attivi, invece, hanno maggiore fiducia in se stessi ed un invariato desiderio di rendersi utili, nonostante i limiti di una corporeità che deve confrontarsi con il tempo che passa. Ecco allora "muoversi per non subire il tempo" diviene un quadro programmatico: nel volume vengono esposte la teoria, la metodologia e la didattica per un corretto approccio all'attività motoria nella terza età .
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Moving so as not to suffer time
Lingua originaleItalian
EditoreEDI ERMES
Numero di pagine340
ISBN (stampa)978-88-7051-301-1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007
Pubblicato esternamente

Keywords

  • ATTIVITA' MOTORIA ANZIANO
  • DIDATTICA ATTIVITA' MOTORIA
  • METODOLOGIA ATTIVITA' MOTORIA
  • TERZA ETA'

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Muoversi per non subire il tempo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo